Se sei interessato a creare basi musicali hip-hop e vuoi capire che cosa si nasconde dietro la composizione di questo genere musicale allora sei nell’articolo giusto.
Prima di tutto devi sapere che, per essere originale, una melodia Hip-Hop non deve essere necessariamente composta da beats nuovi e inediti. Spesso, infatti, queste basi si compongono di beats già esistenti, riarrangiati in un brano del tutto nuovo e dalla forma singolare. Il singolo componente musicale, utilizzato per la tua base hip-hop, può essere nuovo oppure può essere già stato utilizzato. Ciò che conta è l’originalità del risultato finale e la sua differenziazione rispetto ai brani rap e hip-hop già esistenti.
All’interno di questo articolo ti daremo qualche consiglio pratico per imparare a realizzare beats e basi hip-hop nuove e fuori dagli schemi.
1. Trai spunto da altre basi musicali
Prendere spunto dalle basi musicali altrui è sempre un buon metodo, soprattutto se sei un compositore alle prime armi. Ascolta basi hip-hop riarrangiate da altri artisti e professionisti e cerca di capire in che modo sono state create: ogni base musicale hip-hop o trap è composta infatti da svariati suoni e basi musicali ed è molto raro trovare tracce completamente nuove e inedite.
2. Aumenta le tue conoscenze tecniche
Per imparare il beatmaking devi anzitutto studiare i fondamentali della musica e imparare a creare basi classiche a livello professionale. Per raggiungere questo obiettivo puoi iscriverti a corsi formativi, seguire video tutorial su YouTube o su siti specifici dedicati alla produzione musicale.
Per diventare un produttore professionista avrai bisogno di molto studio e allenamento costante: esercitati quotidianamente e sperimenta beats sempre diversi, in questo modo otterrai una dimestichezza sempre maggiore e affinerai la tua tecnica di beatmaking.
3. Trova la tua armonia
Per creare una base musicale hai necessariamente bisogno di trovare un’armonia, ovvero una sequenza di accordi capace di esprimere l’atmosfera che vuoi creare.
La sequenza di accordi prescelta rappresenta il vero e proprio scheletro della tua base hip-hop, rendendola completa, professionale e strutturata.
4. Trova la tua linea di basso
Il basso è uno strumento fondamentale all’interno della produzione di musica hip-hop, perché le conferisce il sound urban che tanto caratterizza questo tipo di musica. Anche in questo caso, si possono utilizzare melodie campionate e quindi già registrate: la scelta dipenderà dalle specifiche esigenze del tuo brano.
5. Struttura il tuo beat hip-hop
Solitamente, ogni struttura musicale di hip-hop si compone delle seguenti parti:
- Intro;
- strofe;
- ritornello;
- bridge;
- outro.
Per ottenere una base hip-hop completa e ben definita, assicurati di aver previsto e predisposto ognuna di queste componenti musicali.
6. Fai conoscere la tua musica
Studiare e continuare a migliorarsi è fondamentale, ma non è tutto. Qualsiasi produttore di beats, mixaggi e basi musicali ha bisogno di conoscere l’opinione degli altri; solo in questo modo, infatti, è possibile riuscire a raggiungere la consapevolezza di cosa si è riusciti a trasmettere attraverso le proprie creazioni musicali.
Se il tuo obiettivo è quello di proporre i tuoi beats a rapper emergenti allora hai necessariamente bisogno di conoscere la loro opinione in modo da sapere cosa funziona e cosa, invece, può essere migliorato.
Ora che conosci tutti i segreti del montaggio di musica hip-hop sei pronto per addentrarti nel mondo della produzione di beats e mixaggi eccezionali.
Trova la tua melodia personale, crea una struttura da canzone hip-hop ed entra definitivamente nel mondo del business music.